http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/palestrina-nasce-il-blog-del-circolo-simeoni-un-blog-di-informazione-e-senza-bandiere/
Da
molti è stato notato come, nell’ultimo periodo, sia vivo il fermento culturale
ed associativo nell’area Prenestina. Una delle realtà maggiormente rappresentative,
strutturate e di esempio del territorio è sicuramente il “Circolo culturale Simeoni” di Palestrina. Attivo dal 1976 come luogo di riflessione e
di dibattito sulle peculiari problematiche socio-politiche e culturali e di
quelle proprie della zona, il Circolo Simeoni ha sempre cercato di avvicinare
le persone, soprattutto i giovani, alla cultura, all’arte alla semplice
discussione ed al dialogo, anche partendo da punti di vista diversi. Oggi con
la creazione del blog http://circolosimeoni.blogspot.it/
i sostenitori del circolo hanno un ulteriore mezzo a disposizione per
scambiarsi idee ed opinioni e per avere un luogo virtuale di confronto. Il
Presidente del Circolo, Marco Polani, ha inaugurato il blog ribadendo il
concetto che la ‘popolazione non dorme,
ma risponde’ ed augurandosi che “questo blog
senza bandiere e senza preconcetti dia spazio a chi ha realmente bisogno
di spazio per dimostrare la validità delle proprie idee e dei propri “prodotti
culturali”. Prendiamo atto che una rinascita “artigianale” delle nostre
cose è il modo per emergere in un panorama ampio e vasto. Tratteremo
argomenti vari: dall’enogastronomia al turismo, dai libri alla fotografia,
dalle problematiche sociali a quelle ambientali. Non faremo domande, ma daremo
risposte. Non criticheremo, ma sopperiremo alle mancanze degli altri. Non
lasceremo fare, ma faremo.” Per avere maggiori informazioni è possibile
consultare il sito http://www.circolosimeoni.it/.
Non
si può fare altro che condividere quanto Italo Calvino diceva a proposito
dell’associazionismo: “Le associazioni
rendono l'uomo più forte e mettono in risalto le doti delle singole persone”, anzi,
nel piccolo, bisognerebbe cercare di dare il giusto spazio alla libertà di
espressione delle proprie idee, a chi dedica il suo impegno alla diffusione
della cultura, del turismo, dell’arte, soprattutto in un momento storico come
questo, dove a mancare è la motivazione, i mezzi, gli stimoli, ed a volte, le stesse idee.
Francesca
De Carolis
Nessun commento:
Posta un commento