IL PROGETTO.
Il progetto consiste nella creazione di un OSSERVATORIO
CITTADINO di difesa delle
testimonianze archeologiche, culturali ed ambientali di Palestrina e del suo
territorio che sono quotidianamente sottoposte ad azioni di spregio e
devastazione oppure subiscono in modo eccessivo la pressione delle spinte
dell’urbanistica e dell’antropizzazione. Questo processo, infatti, che è ormai
una costante nella recente storia urbana e civile di Palestrina (e dell'Italia intera), sta subendo in
questi ultimi tempi una particolare recrudescenza dovuta anche ad una crescente
difficoltà economica dei poteri locali che non riescono ad esercitare
efficacemente una politica di protezione e tutela (che ha necessariamente dei
costi).
Il nostro obiettivo è quello di creare, inizialmente
sul web ed eventualmente sui giornali locali, uno spazio dove raccogliere le segnalazioni
di atti vandalici o di manifesta incuria di specifiche emergenze storico
culturali ed ambientali di Palestrina e del territorio (ad esempio lo scempio
causato dagli ultimi graffiti presenti
su parecchi muri del centro storico, sulle nostre (del Circolo) insegne
turistiche, su monumenti ecc., oppure lo stato di disfacimento delle mura
tufacee di Via del Sole etc.). Le segnalazioni avranno l'unica finalità di sensibilizzare sia la popolazione che l’Amministrazione comunale a
riservare una maggiore attenzione alle problematiche di tutela garantendo, conseguentemente, un maggiore impegno da parte di tutti per la salvaguardia di monumenti, chiese,
architetture, patrimonio boschivo ed altro.
C’è tra la popolazione una diffusa
esigenza di cambiamento rispetto al degrado in corso, evidente in maniera
macroscopica in alcuni situazioni, quindi tutti sono invitati a fornire il proprio contributo.
I risultati di questo continuo monitoraggio
saranno alla fine di ogni anno raccolti e presentati in una
conferenza stampa.
Qui sul nostro blog presenteremo periodicamente gli "episodi" che tratteremo.
Nessun commento:
Posta un commento