Il Circolo
Culturale Prenestino “Roberto Simeoni”, promuove per l’anno in corso, il Premio “Maria
Teresa Sbardella” - Elementi ad Arte.
La prima edizione è dedicata al tema
dell’acqua.
L’idea
di questo primo concorso è quella di sensibilizzare i partecipanti sul tema
dell’acqua e del suo uso (fontane, fontanelle, fontanili, lavatoi e abbeveratoi),
in quanto è nostro preciso intento porre l’accento su questa peculiarità che
caratterizza la Città di Palestrina.
Nello
specifico lavatoi e fontane, comunemente denominati “il parlamento o il tribunale
delle donne”, hanno rappresentato per secoli importantissimi luoghi di
riferimento e punti di ritrovo e socializzazione per le donne; infatti la scena
di una donna o di un gruppo di donne che si recano alla fontana per lavare i
panni o per attingere acqua, doveva essere una tra le più comuni immagini di
vita quotidiana lungo le strade della Palestrina di una volta. Inoltre erano diffusi
anche fontanili e abbeveratoi dove si facevano abbeverare gli animali. Per
quanto concerne i significati simbolici attribuiti all’acqua, essi si legano
principalmente all’essere sorgente di vita, mezzo di purificazione e centro di
rigenerazione.
Il
concorso prevede, nel mese di Settembre p. v., la realizzazione di un evento
espositivo, nella sede del Circolo, di tutte le opere concorrenti e l’assegnazione
finale di un premio all’opera scelta per ogni categoria.
Regolamento
Art. 1 –Requisiti per l’ammissione
Il concorso è aperto a tutti e a seguenti forme d’arte espressive (pittura,
scultura, fotografia, prosa, poesia e musica). Ogni autore può partecipare con
un massimo di 3 (tre) opere.
Art. 2 – Domanda
di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta e sottoscritta dall’autore
sull’apposito modulo allegato al presente regolamento o scaricabile dal sito
internet: www.circolosimeoni.it oppure
www.circolosimeoni.blogspot.it. Saranno prese in esame tutte le domande
spedite entro il 31 Maggio 2013. La
domanda di partecipazione deve essere corredata da:
-
Certificato o autocertificazione indicante data, luogo di nascita
e residenza.
-
Copia dell’avvenuto pagamento del rimborso per diritti di
segreteria.
Entro e non oltre il 31
Maggio 2013 deve essere recapitato (previo accordo telefonico) il plico contenente le
opere direttamente presso la sede del
Circolo, Via Barberini 28 – 00036 Palestrina. Per le categorie (fotografia, prosa, poesia e musica),
c’è la possibilità di spedire le opere all’indirizzo: Circolo Culturale “Roberto Simeoni” – Premio “Maria Teresa Sbardella” –
Via Madonna dell’Aquila 11 – 00036 Palestrina (RM).
L’organizzazione non è responsabile di eventuali disguidi o
ritardi postali o altri mezzi di spedizione.
Art. 3 – Quota
di partecipazione
Il rimborso, per diritti di segreteria,è fissato in 10
(dieci )Euro con le
seguenti modalità:
- mezzo
c/c postale N. 83671
La
ricevuta dovrà essere allegata alla domanda di partecipazione con un certificato
o autocertificazione indicante la data di nascita e luogo di residenza.
Art. 4 – Selezioni
La giuria di esperti incaricata dal Circolo Culturale Prenestino “RobertoSimeoni”,
a suo insindacabile giudizio, sceglierà le 6 (sei) opere vincitrici, una per
ogni categoria. I criteri fondamentali della selezione saranno la qualità, la
ricerca, l’innovazione e la contemporaneità.
Attraverso il giudizio della giuria, il
Circolo Culturale Prenestino “Roberto Simeoni”, premierà un vincitore per ogni
categoria (pittura, scultura, fotografia, prosa, poesia e musica). La cerimonia
di premiazione avverrà a Palestrina nella sede del Circolo alla presenza della
giuria il 22 Settembre 2013.
Ogni partecipante riceverà un attestato
di partecipazione.
I premi non ritirati entro 30 giorni
dalla data di premiazione s’intendono di proprietà del Circolo.
Art. 6 – Esonero di responsabilità
Preso atto che il Circolo adotterà tutte
le misure precauzionali per evitare che possano occorrere danni alle opere
esposte, ogni autore,accettando di partecipare al concorso, esonera il Circolo
da ogni responsabilità non connessa all’organizzazione dell’evento ma
imputabile ad atti o imprevisti causati da terzi o dal caso.
Art. 7 – Accettazioni e Coyright
La partecipazione al concorso implica la conoscenza e
l’accettazione delle norme contenute nel presente bando. L’autore, è
interamente responsabile dei contenuti (visivo e testuale)del materiale inviatoci.
Pertanto non saranno ammesseopere
che violino le basilari norme morali e collettive o che siano finalizzate ad
incitamento politico.
Il candidato autorizza espressamente il Circolo Culturale
Prenestino “RobertoSimeoni", a trattare i dati personali del partecipante
ai sensi della legge 675/96 (‘legge sulla Privacy’) e successive modifiche
D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy). Ogni controversia sarà trattata in Italia e
secondo la legge italiana.L’Organizzazione si riserva il diritto di apportare
variazioni al bando qualora se ne presenti la necessità.
Art. 8 –
Ritiro delle opere
Il ritiro delle opere presentate al concorso è a totale carico
degli autori e deve avvenire non oltre 30
(trenta) giorni dalla chiusura della manifestazione.
Per partecipare scrivici alla mail: info@circolosimeoni.it oppure scarica l'immagine sotto, compilala ed inviacela